Derrière les fronts : résistances et résiliences en Palestine (2017) - Documentario Film 113 minuti. Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience, Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience. Il documentario Beyond the Frontlines ci conferma che la colonizzazione non si esprime solo nell’occupazione di terra, case, cielo o acqua, non cerca d’imporre il suo dominio solo con le armi, ma è colonizzazione quotidiana delle mente, oltre la prima linea. La psichiatra e scrittrice palestinese Dott.ssa Samah Jabr, seguace di Frantz Fanon, si assume il compito di guidarci alla scoperta delle strategie psicologiche dell’occupazione israeliana, dei suoi effetti e di come i palestinesi imparino ad affrontarli. Donne e uomini che hanno identità, religioni, orientamenti sessuali, culture politiche, estrazione sociale e origini geografiche diverse, condividono le loro storie di resistenza e resilienza. Il film tesse questo coro di voci con interviste, articoli, e fughe poetiche che evocano la dimensione invisibile delle strade e dei paesaggi palestinesi. palestinian-israeli conflict, palestine, colonialism, war psychology, israeli occupation, palestinian resistance

Derrière les fronts : résistances et résiliences en Palestine (2017)
Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience, Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, ما وراء الجبهات, Beyond the Frontlines: Tales of Resistance and Resilience-
Rilasciato: Nov 08, 2017
Durata: 113 minuti
: 5.5/10 di 2 utenti
Stelle:
Crew: Alexandra Dols (Author), Véronique Rosa (Editor), Selma Zghidi (Assistant Production Manager), Charlotte Floersheim (Sound), Delphine Piau (Editor), Alexandra Dols (Delegated Producer)
Il documentario Beyond the Frontlines ci conferma che la colonizzazione non si esprime solo nell’occupazione di terra, case, cielo o acqua, non cerca d’imporre il suo dominio solo con le armi, ma è colonizzazione quotidiana delle mente, oltre la prima linea. La psichiatra e scrittrice palestinese Dott.ssa Samah Jabr, seguace di Frantz Fanon, si assume il compito di guidarci alla scoperta delle strategie psicologiche dell’occupazione israeliana, dei suoi effetti e di come i palestinesi imparino ad affrontarli. Donne e uomini che hanno identità, religioni, orientamenti sessuali, culture politiche, estrazione sociale e origini geografiche diverse, condividono le loro storie di resistenza e resilienza. Il film tesse questo coro di voci con interviste, articoli, e fughe poetiche che evocano la dimensione invisibile delle strade e dei paesaggi palestinesi.